Gli ingredienti benefici più usati
Data Pubblicazione: 17/10/2019

Ingredienti benefici preferiti dagli italiani: i dati del 2018
In grande aumento anche l’avena: 10,1% di crescita in un anno, la sua presenza è segnalata in 352 prodotti, da cereali per la prima colazione a bevande. Poi c’è lo zenzero che ha visto impennare la sua vendita addirittura del 37,4%: presente nelle caramelle e negli infusi, si può trovare anche nelle tavolette di cioccolato e nelle confetture.Continuiamo con gli ingredienti benefici più utilizzati e passiamo alla curcuma: boom nel 2018 con un incremento del 71,5% delle vendite. Meno in crescita la cannella con un aumento dell’11,6%: molto utilizzata nel tè e negli infusi. Continuiamo con la classifica degli ingredienti benefici più usati dagli italiani: in elenco troviamo anche il cocco, il farro, il kamut (però in calo del 16% circa) e la quinoa: aumento del 6% con utilizzo in piatti pronti, pane, cereali per la prima colazione. A seguire troviamo i semi di lino, quelli di zucca e quelli di sesamo, ma anche i semi di chia e di canapa. Questi gli ingredienti benefici più utilizzati dagli italiani nel 2018 secondo i dati dell’Osservatorio Immagino Nielsen.