Data Pubblicazione: 11/10/2018
“Cocco bello, cocco fresco”: è il grido che accompagna le giornate estive sulla spiaggia. Tutti ci siamo imbattuti almeno una volta nella vita in un venditore ambulante con il suo cocco(ovviamente bello e fresco) da vendere. Si tratta del Cocos Nucifera, frutto che arriva da una pianta che fa parte della famiglia delle palme. Il suo habitat naturale è il sud-est asiatico e la Malesia, ma è coltivato anche in Messico. L’albero può arrivare ad un’altezza anche di 30 metri, presenta foglie verdi che vanno a coprire il frutto: questo ha un peso medio di un chilo ed è protetto da un guscio legnoso. All’interno è presente un liquido dissetante: l’acqua di cocco.
Interessante curiosità legata alla storia del cocco. Conosciuto fin dall’antichità, in alcune popolazioni il cocco era sacrificato agli dei al posto della testa umana. In Europa approda intorno al sedicesimo secolo: la prima descrizione è quella di Marco Polo, mentre a portarlo nel Vecchio Continente sono stati spagnoli e portoghesi.
Ovviamente il meglio di sé lo dà mangiato così com’è, magari in spiaggia per rinfrescarsi un po’, evitando così anche la parte più difficile: aprirlo e pulirlo. Ma il cocco può essere impiegato anche per realizzare gustose ricette: chi non ha mai provato i biscotti al cocco oppure una torta al cocco. Questo frutto può essere anche utilizzato per realizzare una farina per la preparazione di dolci, magari i dolcetti al cocco, altra ricetta assolutamente da provare. L’olio di cocco, invece, è usato come condimento soprattutto nella cucina orientale.
Pubblicata il 11/10/2018Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità