Data Pubblicazione: 28/12/2018
Il melograna o la melagrana? Gattò o Gateau? Il dubbio è ricorrente quando si tratta di cucina: ma quali sono gli errori linguistici più ricorrenti? Una mano ci arriva dall’Accademia della Crusca che risponde agli interrogativi più ricorrenti in tema di linguistica e cucina. Così l’arancino può essere chiamato anche arancina, in base al luogo e alla parola cui si fa riferimento (il frutto dell’arancio o l’arancia).
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità