Data Pubblicazione: 28/12/2018
Il melograna o la melagrana? Gattò o Gateau? Il dubbio è ricorrente quando si tratta di cucina: ma quali sono gli errori linguistici più ricorrenti? Una mano ci arriva dall’Accademia della Crusca che risponde agli interrogativi più ricorrenti in tema di linguistica e cucina. Così l’arancino può essere chiamato anche arancina, in base al luogo e alla parola cui si fa riferimento (il frutto dell’arancio o l’arancia).
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Finalmente è tempo di castagne. L’autunno porta con sé qualche gustosa certezza, come quella di poter assaporare questo delizioso frutto. ...
Continua a leggereQuando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...
Continua a leggereLe uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità