Seguici su:

Epifania, origine e significato

Data Pubblicazione: 06/01/2020

Epifania, origine e significato
Il 6 gennaio è ormai per tutti (soprattutto i bambini) semplicemente il giorno della Befana: in realtà in questo giorno si celebra una ricorrenza molto importante dal punto di vista religioso, l’Epifania. Al di là della calza, quindi, questo giorno è una delle ricorrenze più importante della chiesa, quasi dello stesso livello di Natale e Pasqua: la consacrazione di Gesù.

Come nasce l’Epifania e il significato del termine

La festa dell'Epifania cade dodici notti dopo la nascita di Cristo e rappresenta la fine del viaggio dei Re Magi che, seguendo la stella cometa, arrivarono alla Capanna dove riposava la Sacra Famiglia. In questa notte, i Re Magi arrivati da Oriente portarono in dono a Gesù oro, incenso e mirra, regali solitamente riservati a re (oro) e divinità (l’incenso, mentre la mirra era usata nel culto dei morti).
In questa notte, quindi, Gesù è consacrato e riconosciuto il Re dei Re: si tratta della prima vera rivelazione del figlio di Dio. Ed infatti il termine Epifania, dal greco Epifaneia, significa apparizione, manifestazione ed era utilizzata già in passato per simboleggiare l’apparizione di un dio, la sua manifestazione attraverso segni tangibili ed individuabili dai comuni mortali: segni come le visioni ad esempio. Ecco quindi che l’Epifania era considerata la presenza divina in un luogo terreno o anche in un determinato momento.
Proprio alla ricerca di questa presenza si mossero i re Magi (Baldassarre, Melchiorre e Gaspare) seguendo la stella cometa e credendo ad una vecchia profezia secondo cui sarebbe arrivato un bambino che avrebbe salvato il mondo: il Salvatore Gesù, il Re dei Re. Il loro cammino si concluse con successo a Betlemme dove trovarono il Salvatore del mondo: in una mangiatoia, riscaldato da un bue e un asinello, figlio di un falegname e una ragazza ma riconosciuto comunque come Re dei Re e Dio.
Pubblicata il 06/01/2020

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto