Data Pubblicazione: 06/01/2017
Il 6 gennaio si celebra l'Epifania o l'Epifania del Signore. Si tratta di una ricorrenza cristiana che cade 12 giorni dopo il Natale. La parole epifania deriva dal greco epifàino che vuole dire 'mi rendo manifesto' o dal femminile epifàneia (apparizione, manifestazione, presenza divina). Per questo tale ricorrenza in antichità in tale giorno si celebravano tre distinti momenti: la visita dei Re Magi a Gesù Bambino, il Battesimo di Gesù e anche la Natività di Gesù.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIn molti si chiedono quale sia la Differenza Tra Grana E Parmigiano. Il parmigiano reggiano e il grana padano sono entrambi formaggi a pasta dura ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità