Calze della befana fai da te last minute

Data Pubblicazione: 05/01/2019

Calze della befana fai da te last minute

Ormai ci siamo: domani è l’Epifania che tutte le feste porta via ma regala anche delle dolci prelibatezze grazie alle calze della Befana! Cosa? Non avete ancora pensato alla calza da fare? Niente panico: ecco delle idee per calze della Befana fai da te last minute! Se vi siete ridotte all’ultimo minuto per preparare la calza e ormai tutti i negozi sono chiusi e non sapete come fare, mantenete la calma e seguite questi piccoli suggerimenti: magari non sarà un regalo super, ma almeno eviterà di fare la figura di chi si è completamente dimenticato.

Calze della befana fai da te

Primo passaggio: cercate delle calze che possano andare bene. La scelta migliore, se le trovate in casa, è di prendere calze molto colorate, ovviamente cambierà tra maschio e femmina, adulto o bambino. Scelta la calza? Bene, ora è il momento di dare fondo a tutte le vostre scorte di dolci e cioccolatini! In casa sicuramente avete il posto segreto dove nascondete dolci tentazioni da tirare fuori al momento opportuno. Quando se non ora? Riempite quindi la calza con le dolcezze che avete in casa. Troppo poche? Bene, cioè non proprio ma non fa nulla: le calze erano nuove? Ed allora la seconda infilatela insieme a caramelle e cioccolatini, farà spessore e sono sempre un regalo utile. La calza della befana fai da te è per una bambina? Allora mettete dentro anche pettinini, mollettine o cose simili. E’ un bambino? Personalizzala con piccoli giochetti o dei disegni da colorare. Adulto? Un biglietto dedicato magari con una bella frase fa sempre il suo effetto. Ecco le mini calze della befana fai da te sono quasi pronte. Per chiuderle potete utilizzare, se lo trovate in casa, un bell’elastico da capelli. Aggiungete qualche decorazione per rendere perfette le vostre calze della befana fai da te. Buona Epifania a tutti!

Pubblicata il 05/01/2019

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

STORIA DELLE FETTUCCINE ALFREDO

La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...

Continua a leggere

DIFFERENZA TRA CONGELATO E SURGELATO

La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...

Continua a leggere

FESTA DELLE DONNE, STORIA E ORIGINI

Per tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista