Seguici su:

DIETA POVERA DI FERRO: ECCO I CIBI ADATTI

Data Pubblicazione: 16/05/2019

Dieta povera di ferro
In questa rubrica vedremo quali sono i cibi adatti per chi vuole seguire una dieta povera di ferro. Se le analisi mostrano una presenza eccessiva di ferro, ecco che regolare la propria alimentazione è il primo passo da compiere per un ritorno alla normalità.

Il ferro è un minerale presente nei vari alimenti con diverse concentrazione. Più facilmente assimilabile dall'organismo se arriva da cibi di origine animale, non è comunque presente in tutti gli alimenti. Vediamo allora quali sono i cibi senza ferro.

Dieta povera di ferro, gli alimenti da evitare

Sono molte le malattie che hanno tra le loro caratteristiche la presenza di una quantità eccessiva di questo minerale nell'organismo. Possiamo parlare ad esempio dell'emocromatosi - malattia che fa assorbire il ferro in maniera rapida provocandone un accumulo a livello intestinale. O di altre patologie che hanno come conseguenza una presenza eccessiva di ferro.

Nel caso in cui vi troviate in queste condizioni, l'esigenza sarà di mangiare alimenti con pochi additivi (ad esempio da evitare gli insaccati); da evitare anche quelli con sostanze chimiche (come quelle che si trovano negli animali di allevamento). Tra gli alimenti da evitare vanno citati anche pesce (in particolare frutti di mare e gamberi), uova (in particolare il tuorlo), legumi e frutta secca.

Dieta povera di ferro, cibi ammessi

Al contrario i cibi da consumare per una dieta povera di ferro sono cereali integrali. Questi presentano un'elevata quantità di fibre che rallentano l'assorbimento di ferro da parte dell'organismo. Bene anche le verdure. Per garantire la giusta quantità di proteine si possono scegliere latte, yogurt e formaggi privi di ferro.

Negli alimenti senza ferro trovano poi spazio l'olio di sardine, di fegato di merluzzo e germe di grano, la panna, burro di cacao, l'olio di noce, di mandorle e di salmone.

In una dieta senza ferro si possono assumere anche caffè, tè senza zucchero, succo di arancia senza zucchero, latte intero e scremato, succo di limone, infuso di camomilla, margarina, gelato alla vaniglia.


Pubblicata il 16/05/2019

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    16/05/2019 10:06:09

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto