Data Pubblicazione: 08/08/2020
Qual è la dieta per il fegato? Quali gli alimenti che riescono a proteggere questo organo così importante per la nostra salute e quali quelli da evitare per non rischiare di danneggiarlo. In nostro soccorso per rispondere a queste domande ci sono i risultati di diversi studi. Ad esempio una ricerca recente parla degli effetti benefici del caffè. Berne in quantità moderate riuscirebbe a diminuire il rischio di contrarre malattie epatiche, mentre un’altra indagine evidenzia come il caffè riesca a ridurre l’accumulo di grasso nel fegato e avrebbe anche effetti anti-cancro.
Altro alimento da inserire nella dieta per il fegato è il pesce grasso, come salmone o aringhe. Questi pesci avrebbero una quantità molto elevata di Omega 3, fondamentale per evitare l’infiammazione del fegato e per far sì che in questo organo non si accumuli grasso.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Le uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...
Continua a leggereMangiare pesce fa bene, non è certo un segreto. Si tratta di uno degli alimenti più preziosi per l’organismo umano: ricco di nutrienti, è anche ...
Continua a leggereCibo avariato e intossicazione alimentare: un problema con cui si trova a fare i conti almeno una volta nella vita il 10% della popolazione mondiale. ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità