Dieta per il fegato: alimenti consentiti e quelli da evitare
Data Pubblicazione: 08/08/2020
Altro alimento da inserire nella dieta per il fegato è il pesce grasso, come salmone o aringhe. Questi pesci avrebbero una quantità molto elevata di Omega 3, fondamentale per evitare l’infiammazione del fegato e per far sì che in questo organo non si accumuli grasso.
Dieta per il fegato, gli alimenti da evitare
Esistono poi degli alimenti che hanno l’effetto opposto e quindi potrebbero danneggiare il fegato. In cima alla lista degli alimenti da evitare per il fegato troviamo l’alcol. Le bevande che lo contengono devono essere consumate con moderazione. I danni al fegato derivanti da un consumo eccessivo di alcol sono sicuramente noti, forse un po’ meno quelli che potrebbero provocare alimenti ricchi di zucchero e sale, così come i cibi grassi. Questi ultimi, ad esempio, possono portare ad un accumulo di lipidi epatici che provocano poi il fegato grasso. Discorso simile può essere fatto anche per gli alimenti che contengono molti zuccheri e quelli con un eccesso di sale.Seguendo quindi le indicazioni si riuscirà a mantenere in salute il fegato curando la propria alimentazione. In generale è sempre bene evitare i cibi pronti e precotti, sono quelli che normalmente presentano una maggiore quantità di sostanze che fanno male al fegato, come appunto sale, zucchero e grassi.