La
dipendenza da alcol è una cosa seria e come tale va affrontata con l'aiuto di professionisti. Esistono appositi centri che aiutano a smettere di bere e sono quelli a cui rivolgersi per eliminare il problema. Eppure anche in casa e con il fai da te esistono alcuni rimedi alla
alcol dipendenza.
Allora ecco che uva o mele, mandorle o radici di liquirizia possono aiutare quando ci si trova davanti a
dipendenza da alcol sintomi. Si tratta di alimenti che se consumati favoriscono la fine della dipendenza da alcol. Ad esempio proprio l'
uva, la frutta dalla quale si ricava il vino, può essere un rimedio casalingo alla dipendenza da alcol. Basta mangiarne qualche chicco o bere un po' di succo ogni qual volta arriva voglia di un sorso di alcol. La presenza di potassio è fondamentale da questo punto di vista ed inoltre l'uva ha anche una funzione di depurazione dei reni e del fegato, aiutando ad eliminare le tossine.
Rimedi contro la dipendenza da alcol
Zucca e latticello sono un altro rimedio casalingo contro la
dipendenza alcol. Inoltre le zucche favoriscono la riparazione delle cellule epatiche danneggiate. Spazzano via le tossine anche le mele che inoltre riducono anche la voglia di bere superalcolici.
Nella lotta alla dipendenza da alcol un ruolo importante lo gioca anche il sedano. Il suo succo miscelato con acqua aiuta l'alcolista a tornare sobrio. Effetto positivo anche per le mandorle e alcune erbe, mentre un panino con salame e burro aiuterà ad eliminare l'alcol presente nel corpo.
Tra i rimedi contro la dipendenza da alcol troviamo anche il Ginseng, utile per ridurre l'assorbimento di alcol nello stomaco, il tarassaco, che ha un effetto ringiovanente sui tessuti del fegato, e la liquirizia. Ottima come antiossidante, aiuta le funzioni respiratorie e la funzionalità del fegato. Infine un ultimo consiglio: per combattere la dipendenza da alcol occorre adottare una dieta equilibrata. Un'alimentazione che comprenda tutti i nutrienti essenziali e preveda quantità moderate di farina bianca, carne e zucchero.