Data Pubblicazione: 10/12/2020
Con la definizione di dieta morbida si intende un regime alimentare utilizzato per affrontare patologie dell’apparato digerente. La dieta morbida è indicata per ernie iatali, reflusso, gastrite o anche ulcere, ma può essere prescritta anche in caso di operazione chirurgica allo stesso apparato digerente. In pratica si tratta di un regime alimentare con cui l’organismo si riabitua ad una dieta normale dopo un periodo di malattia, dopo un’operazione o dopo un digiuno. Con questa dieta si consiglia di mangiare almeno 5 pasti, piccoli, e di mangiare lentamente. Le porzioni devono essere piccole in quanto riempire troppo lo stomaco potrebbe provocare dei problemi di digestione: secondo recenti studi, mangiare troppo porta a conseguenze quali affaticamento e sonnolenza. Ecco allora la scelta di fare cinque pasti poco abbondanti. Inoltre si consiglia di masticare lentamente e riposare per 20 minuti dopo ogni pasto.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità