Data Pubblicazione: 14/01/2020
Quando si parla di dieta ipolipidica si racconta di un regime alimentare con il quale si riduce l’assunzione di grassi nell'arco della giornata. Diversi i motivi che possono portare ad iniziare questo tipo di dieta: dalla presenza di colesterolo a problemi cardiovascolari. Come ogni tipo di dieta, ma a maggior ragione perché parliamo di un regime alimentare che non va confuso con una dieta dimagrante, è necessario iniziarla soltanto dopo il consulto con uno specialista. Ma in cosa consiste la dieta ipolipidica? Parliamo di un regime alimentare che deve essere attuato per correggere un’alimentazione in cui si ha una percentuale di grassi molto alta, diciamo superiore al 35-40% delle calorie totali quotidiane. In una dieta equilibrata tale percentuale dovrebbe essere compresa tra il 25 e il 30%. Già perché i grassi, soprattutto quelli buoni, sono fondamentali per un regime alimentare bilanciato e quindi non possono essere eliminati o diminuiti a piacimento.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità