Data Pubblicazione: 14/01/2020
Quando si parla di dieta ipolipidica si racconta di un regime alimentare con il quale si riduce l’assunzione di grassi nell'arco della giornata. Diversi i motivi che possono portare ad iniziare questo tipo di dieta: dalla presenza di colesterolo a problemi cardiovascolari. Come ogni tipo di dieta, ma a maggior ragione perché parliamo di un regime alimentare che non va confuso con una dieta dimagrante, è necessario iniziarla soltanto dopo il consulto con uno specialista. Ma in cosa consiste la dieta ipolipidica? Parliamo di un regime alimentare che deve essere attuato per correggere un’alimentazione in cui si ha una percentuale di grassi molto alta, diciamo superiore al 35-40% delle calorie totali quotidiane. In una dieta equilibrata tale percentuale dovrebbe essere compresa tra il 25 e il 30%. Già perché i grassi, soprattutto quelli buoni, sono fondamentali per un regime alimentare bilanciato e quindi non possono essere eliminati o diminuiti a piacimento.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità