Data Pubblicazione: 05/12/2017
Per conoscere del riso bollito calorie e valori nutrizionali occorre fare affidamento su tutta una serie di fattori. Difficile, infatti, stabilire una quantità di calorie presenti senza conoscere, ad esempio, il tipo di condimento utilizzato. Inoltre è importante se si vuole conoscere il rapporto riso bollito calorie, anche sapere qual è il tipo di riso utilizzato, quali trattamenti ha subito e qual è il grado di raffinazione.
Ad esempio il riso bianco, quello di maggior uso in Italia, è ottimo per qualsiasi modalità di cottura. In questo caso il processo di raffinazione porta ad eliminare la parte esterna del chicco. Questo dal punto di vista nutrizionale è importante in quanto vengono eliminate anche gran parte delle fibre e delle vitamine, presenti proprio sul rivestimento esterno.
Cosa, invece, che non accade con il riso integrale o quello parboiled che dal punto di vista nutrizionale non sono stati alterati e quindi presentano tutte le proprietà che si trovano in natura. Esistono però anche dei vantaggi nel consumare il riso bianco. Ad esempio è più digeribile ed è suggerito per chi è alle prese con problemi gastrointestinali.
Tornando a riso bollito, calori e valori nutrizionali di solito fanno riferimento alle pietanze crude. Così il riso bianco crudo contiene grosso modo 330 calorie. Il riso bollito, invece, si ferma a 230 calorie, sempre per 100 grammi. Come mai questa perdita di calorie? La spiegazione va ricercata nella capacità di assorbimento dell'acqua da parte dei chicchi di riso. Durante la cottura così il riso aumenta peso e volume e questo porta ad una riduzione delle calorie del riso bollito e permette anche al riso di donare un maggior senso di sazietà.
Le calorie riso bollito parboiled saranno ancora di meno. 97 Kcal ogni 100 grammi, con il 90% costituito da carboidrati. Anche in questo caso fondamentale sarà il condimento: per questo le tante ricette con il riso avranno ognuna un indice calorico differente.
Pubblicata il 05/12/2017Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Finalmente è tempo di castagne. L’autunno porta con sé qualche gustosa certezza, come quella di poter assaporare questo delizioso frutto. ...
Continua a leggereQuando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...
Continua a leggereLe uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità