Dieta, quali sono gli errori più comuni degli italiani
Data Pubblicazione: 13/07/2020
Dieta, gli errori degli italiani
Entrando nel dettaglio ben il 40% degli italiani ha problemi di peso, una percentuale che sale con l’avanzare dell’età, tanto che 6 italiani su 10 con più di 65 anni hanno problemi con l’eccesso di peso. Per quel che riguarda, invece, la fascia di età 18-65 anni, dei quattro italiani su dieci con problematiche legate alla forma fisica, 3 sono in sovrappeso e 1 è obeso. Per gli anziani, invece, il 44% è in sovrappeso, mentre gli obesi raggiungono il 14%. Un problema che però diminuisce per chi ha più 75 anni, quando si riscontra una perdita di peso involontaria.Ma il problema maggiore riguarda anche il tipo di alimentazione. Così grazie all'indagine dell ’ISS si scopre che appena un italiano su dieci consuma regolarmente frutta e verdure, secondo le linee guida generale (le famose 5 porzioni al giorno). Ma non è tutto: gli italiani sono molto sedentari, un problema che riguarda soprattutto chi è più avanti con l’età ed ha un basso livello di istruzione o anche uno status socioeconomico meno elevato. Inoltre la sedentarietà cresce anche in base alle zone di riferimento: addirittura in alcune Regioni del Sud come Basilicata e Campania, si supera il 50%. Problema da rivelare anche relativo all’alcol con addirittura un adulto su sei che ne consuma troppo.