Dieta ed aperitivo: cosa evitare e cosa mangiare per salvaguardare la linea
Data Pubblicazione: 20/10/2020
Scopriamo quindi come si può coniugare dieta e aperitivo senza andare poi ad incidere sulla linea. In primo luogo occorre prestare attenzione a ciò che si mangia. In caso di buffet, il piatto andrebbe riempito soprattutto di verdure (almeno per metà), poi un quarto di alimenti proteici leggeri e il rimanente di carboidrati. Seguendo questa divisione, si riusciranno a mangiare cibi più sani, sentendosi ugualmente sazi. Importante anche ciò che si beve: speso i cocktail alcolici sono anche ipercalorici. Proprio per questo motivo, è consigliabile evitarli e puntare sui cocktail analcolici o comunque con una gradazione molto bassa. Da preferire, ad esempio, dei gustosi aperitivi con succo di arancia, magari con carota e ginger, o di papaya e ananas. Per lo stesso motivo sono da evitare anche i superalcolici, mentre un bicchiere di vino non fa affatto male.
Importante anche non arrivare al momento dell’aperitivo troppo affamati: lo spuntino di metà pomeriggio è imprescindibile, magari fatto con yogurt o frutta. Dal cibo agli stuzzichini che possono rivelarsi dei veri e propri attentati al corretto proseguimento della dieta.