Come preparare un aperitivo
Data Pubblicazione: 08/03/2018

Ad ogni modo, scopriamo i trucchi presenti nel manuale ‘come si prepara un aperitivo’: scoprirete che basteranno poche cose per realizzare un aperitivo a regola d’arte.
Come preparare un aperitivo: cosa bere
Vediamo per prima cosa quali sono le cose da utilizzare sul fronte bevande. Non possono assolutamente mancare vino bianco secco, prosecco (o in alternativa spumante). Utili sia da servire da soli che per preparare vari cocktail. Proprio per questi ultimi, occorrerà fornirsi di aperol, bitter, succhi di frutta, soda e magari anche della frutta secca. Ora sotto con la preparazione dei cocktail che più vi piacciono come ad esempio un bellini o uno dei tanti che trovate sul nostro sito.
Preparare un aperitivo: gli stuzzichini
Poi è il momento di dedicarsi anche al mangiare. Chi vuole sapere come preparare un aperitivo, non può non conoscere gli stuzzichini più richiesti. Ovviamente molto dipenderà dal menu che intendente offrire. Se ci sarà cibo in abbondanza, limitatevi a patatine, noccioline e taralli: i classici per intenderci. Se, invece, deve essere un aperitivo abbondante, allora sotto con cibo come rustici, pizze o anche piatti freddi. Immancabili, ad esempio, taglieri di salumi e formaggi, ma ci si può lasciare andare con la fantasia per preparazioni simpatiche e gradite. Ecco che potete offrire dei primi piatti freddi o dei simpatici contorni per far andare giù il cocktail e allo stesso tempo riempire lo stomaco dei vostri ospiti. In pieno stile apericena!