Seguici su:

Dieta dopo Natale

Data Pubblicazione: 29/11/2018

Dieta dopo natale: come rimediare agli sgarri
Si avvicinano le feste e per chi è a dieta il quesito non può che arrivare: come comportarsi? Non è detto che le grandi abbuffate debbano per forza rivelarsi un problema per la linea, anzi in alcuni casi qualche sgarro non solo è consentito ma fa anche bene. Certo però la dieta prima di Natale deve essere preparatoria alle trasgressioni, così come la dieta dopo Natale deve essere riparatoria. A dirlo è anche uno studio olandese pubblicato su Personality and Social Psychology Bulletin: la ricerca ha evidenziato che lasciarsi andare ad una tentazione culinaria quando si ha un buon motivo per farlo (e quale miglior motivo del Natale?) aiuta a livello motivazionale le persone che sono a dieta, in quanto rappresenta una prova della propria capacità di autocontrollo.
Questa idea era già stata avanzata da un altro studio che aveva evidenziato come gli sgarri pianificati siano dei buoni motivatori in quanto aiutano le persone a mantenere l’autocontrollo e a continuare nella loro dieta. Senza contare il fatto che una trasgressione ben motivata aiuta a restare di buon umore e funge anche da prova per testare le migliori strategie per resistere alle tentazioni.

Dieta dopo Natale: come rimediare alle abbuffate

Ma cosa fare allora per la dieta prima di Natale e soprattutto per la dieta dopo Natale? In primo luogo occorre precisare che farsi trascinare dalle trasgressioni culinarie quando si cerca di perdere peso deve essere sempre un comportamento ben motivato: non uno sgarro perché ci si è lasciati andare o per premiarsi/consolarsi, ma legata allo stare insieme. Ecco allora che il Natale rappresenta la giusta occasione per sgarrare. Importante è pianificare ogni cosa, sapere che le feste arriveranno – così come altre occasioni di trasgressione come qualche festa, un pranzo in famiglia e altro – e essere consapevoli di quello che dovrà essere fatto prima e dopo. Così nella dieta dopo Natale ci saranno sicuramente dei pasti ‘riparatori’, un po’ più leggeri per riequilibrare l’eccesso di calorie ma soprattutto per rafforzare la propria motivazione. Così se nel menu di Natale compare una saporita frittura mista, il pasto riparatore potrebbe includere un’insalata, un piccolo panino e dei frutti di bosco. Un solo esempio per capire come comportarsi per chi è a dieta dopo Natale.
Pubblicata il 29/11/2018

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    29/11/2018 09:26:18

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto