Seguici su:

Dieta della pasta: menu quotidiano

Data Pubblicazione: 23/05/2020

Dieta della pasta
La dieta della pasta: sì, avete letto bene! E’ possibile dimagrire mangiato della pasta. Sembra incredibile, eppure esiste un regime alimentare che sfrutta le proprietà nutrizionali della pasta per perdere peso. Ad accompagnare la pasta, di qualsiasi tipo, ci saranno tanti condimenti: dall’olio al pomodoro e poi legumi, verdure, pesce, formaggio, carne… insomma un classico piatto di pasta.
Proprio il modo in cui si utilizza il condimento, insieme alla sua qualità è un principio fondamentale di questa dieta. Proprio variando tipi e qualità di condimento si possono raggiungere gli obiettivi nutrizionali prefissati. Ma come funziona la dieta della pasta e quali sono le colonne di questo regime alimentare? Partiamo dal principio base: mangiare 80 grammi di pasta al giorno, tutti i giorni per un mese. Questo seguendo alcune regole semplici. I primo luogo la cottura al dente, in modo da rendere più digeribile il piatto. Dopo cotta, inoltre, la pasta fa sciacquata in modo da eliminare i residui di amido in eccesso.
Per i condimenti sono da preferire quelli senza proteine che andrebbero, invece, consumate durante gli altri pasti della giornata. La pasta dovrà essere preferibilmente integrale, in quanto più completa a livello nutrizionale.

Menu dieta della pasta

Il menu della dieta della pasta prevede i classici cinque pasti: i tre principali e i due spuntini. Il menu è molto semplice e non sembra neanche di essere a dieta.
Proviamo a fare un esempio. Colazione con caffè e frutta fresca oppure fetta biscottata integrale con miele; a metà mattinata un succo di frutta, un centrifugato oppure della frutta secca. Arriviamo a pranzo: è possibile un piatto di pasta (gli 80 grammi di prima) con verdure cotte. Tra i condimenti potete usare anche salsa di pomodoro, pomodorini freschi, aglio e olio, altre verdure, facendo solo attenzione a non inserire le proteine. A metà pomeriggio una frutta, mentre a cena carne (bianca), pesce (salmone o tonno), verdure cotte e pane integrale.
Pubblicata il 23/05/2020

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto