Data Pubblicazione: 16/06/2019
La dieta alcalinaè ideata da un tale Robert O. Young, un medico laureato presso la Clayton College of Natural Health,università che non ha alcun tipo di riconoscimento. Allora perché parlarne? Per mettere in guardia chi si vuole affidare a tale regime alimentare che si basa su una convinzione: gli alimenti possono influenzare il PH e l’acidità di sangue e altri fluidi. Questa dieta divide gli alimenti in due categorie: acidi e alcalini. La divisione è fatta considerando la scala del PH (da 0 a 14): fino a 7 il cibo sarà individuato come acido, sopra il sette diventerà invece alcalino. Inoltre gli acidi farebbero male alla salute: così alimenti come carne, grano, zucchero raffinato andrebbero evitati perché appunto favoriscono la produzione di acidi. Al contrario andrebbero utilizzati cibi alcalini che avrebbero numerosi benefici tra cui (ma c’è stata la smentita dell’AIRC) anche quello di ridurre il rischio di contrarre un tumore.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Finalmente è tempo di castagne. L’autunno porta con sé qualche gustosa certezza, come quella di poter assaporare questo delizioso frutto. ...
Continua a leggereQuando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...
Continua a leggereLe uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità