Avocado, alla scoperta del burro dei marinai
Data Pubblicazione: 24/04/2017
Avocado
è una specie da frutto che rientra nella famiglia delle Lauracee. Pianta e frutto (bacca a forma di pera) hanno lo stesso nome e originano in America Centrale. La polpa presenta un colore giallo, mentre la buccia può essere sia verde che color melanzana. Il sapore ricorda quello della nocciola. Particolarità di questo frutto è la possibilità di restare per mesi sulla pianta anche una volta raggiunta la piena maturità. Si tratta di un frutto climaterico, cioè che continua a maturare anche una volta staccato dalla pianta se tenuto a temperatura ambiente. Molte le varietà di avocado presenti: soltanto negli Stati Uniti se ne contano venti, tra le quali Fuerte e Ettinger, Hass, Nabal. I più importanti produttori sono: Messico, Indonesia, Stati Uniti, ma anche l'Italia rientra tra i 10 paesi produttori.Proprietà nutrizionali dell'avocado
Dall'alto contenuto calorico, è ricco di grasso e povero di zuccheri. Da limitarne il consumo per chi osserva diete ipocaloriche, presenta soprattutto grassi monoinsaturi. Nel Settecento era usato sulle navi al posto del burro, proprio per questo è chiamato anche il 'burro dei marinai'. Varie le sue proprietà benefiche: indicato per chi soffre di colesterolo, è una fonte di antiossidanti, come ad esempio Vitamina E e glutatione. Questi, insieme al beta-sitosterolo, permettono all'avocado di essere indicato per la prevenzione delle malattie cardiovascolari. Etichetta nutrizionale per 100 g diAvocado
- kcal 160
- Proteine 2 g
- Carboidrati 8,53 g
- zuccheri 0,66 g
- Grassi 14,66 g
- saturi 2,126 g
- monoinsaturi 9,799 g
- polinsaturi 1,816 g
- colesterolo 0 mg
- Fibra alimentare 6,7 g
- Sodio 7 mg
- Alcol 0 g