Cucinare per i bambini: gli errori più comuni
Data Pubblicazione: 10/08/2019
Gli errori più comuni nel cucinare per i bambini
Tra gli errori nel cucinare per bambini c’è anche il dare loro carne cruda: carpaccio, tartare, tagliata sono realizzate sicuramente con carne di alta qualità ma meglio non darla ai piccoli che hanno un sistema immunitario meno sviluppato e quindi sono esposti a maggiori pericoli. Sbagliato anche bollire qualsiasi cosa: sia perché bollendo qualsiasi cibo si perde qualcosa dal punto di vista del sapore, ma anche perché un cibo bollito è meno nutriente rispetto ad un cibo sottoposto ad un altro tipo di cottura. E in tema di cottura, non esagerare con la griglia: è sicuramente un tipo di cottura che piace ai bambini ma può portare a rischi per la salute.Dal gusto all’estetica: anche l’occhio vuole la sua parte soprattutto quando si deve cucinare per bambini. L’impiattamento diventa fondamentale per far mandare giù anche cibi poco appetitosi per i più piccoli. Ad esempio frutta e verdura potrebbero avere tutta un’altra attrattività se disposti nel piatto in maniera divertente: volate con la fantasia e sarete ripagati! Ultimo errori nel cucinare per bambini: frullare tutto! Sbagliato perché da quando spuntano i dentini i bimbi hanno bisogno di masticare!