Data Pubblicazione: 12/01/2020
Cucinare per bambini richiede sempre un’attenzione in più: i nostri piccoli hanno bisogno di particolari accortezze per poter mangiare in sicurezza, senza rischi. Inoltre, occorre anche insegnare loro a seguire una giusta alimentazione, quindi fargli conoscere quanti più gusti possibili e avviarli alle buone pratiche a tavola e per far questo occorre pazienza e tempo.
Tra gli errori da non fare nel cucinare per i bambini c’è quello di limitare l’alimentazione ai soliti cibi: guai a cucinare sempre le stesse cose, anche se tra il corri corri di tutti i giorni capita spesso per praticità di rifugiarsi sempre negli stessi cibi. Una delle regole base di una corretta alimentazione per bambini (ma anche per gli adulti) è quella di variare i pasti quanto più è possibile, in modo da garantire al nostro organismo tutti i nutrienti necessari ad una crescita in salute. Inoltre variare l’alimentazione consente ai bambini di conoscere tutti i sapori.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Un caffè per bruciare i grassi, anzi meglio due! Uno studio pubblicato sulla rivista The Journal of Nutrition dimostra che bere più di due tazzine ...
Continua a leggereLa dieta sugar busters è un regime alimentare ideato dal manager H. Leighton Steward e da tre medici: il chirurgo toracico Morrison C. Bethea, ...
Continua a leggereE’ il Vera Pizza Day, prima edizione della Giornata Mondiale della Vera Pizza Napoletana. Si tiene oggi, 17 gennaio, la rassegna dedicata al cibo ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità