offerte luce e gas

Pranzo per bambini, cosa mangiare in spiaggia

Data Pubblicazione: 17/08/2017

Pranzo per bambini, cosa mangiare in spiaggia

Uno dei dubbi che affliggono le mamme in estate è relativo al pranzo per bambini in spiaggia. Qual è il menu più adatto per i piccoli di casa da mangiare sulla spiaggia? Niente di più semplice: basta seguire alcune indicazioni e un po' di buon senso per un menu estivo per bambini adatto alla situazione. I bambini a mare ovviamente consumano molte energie. Corse, tuffi, giochi: c'è bisogno di un pranzo per bambini molto nutriente. E allora cosa c'è di meglio di un bel piatto di pasta? Visto il caldo e la situazione, è da preferire una bella pasta all'insalata o un'insalata di riso, tutte ricette veloci da fare e facili da conservare fin quando non arriva l'ora del pranzo.

Pranzo per bambini in spiaggia, un menu veloce

E allora per un pranzo veloce per bambini potete preparare una pasta fredda con mozzarella, tonno, pomodorini e olive. Niente di più semplice, ma se non gradite ecco un'insalata di farro o di orzo, senza dimenticare il piatto cult dell'estate: il riso all'insalata. Ovviamente dimenticatevi tranquillamente a casa tutte le salse super grasse come la maionese. Per condire basterà un filo di olio, rigorosamente extravergine di oliva. Ma non solo pasta: un pranzo per bambini in spiaggia non può prescindere dalle verdure, da mangiare fresche. Aiuteranno a reidratarsi e doneranno un po' di energia in più per affrontare anche il pomeriggio. Verdure come cetrioli e carote possono andare bene anche come spuntino pomeridiano, quando sono assolutamente vietate le merendine. Se non avete voglia di preparare la pasta, potete sempre puntare su piatti più facili come il classico melone e prosciutto. Una ricetta tipicamente estiva. Da prendere in considerazione anche una bella caprese con bocconcini di mozzarella e pomodorini. Se, invece, siete orientati sul classico tramezzino, preferite il pane integrale e degli affettati non troppo grassi. Sì a prosciutt p(sia crudo che cotto) e bresaola, no a mortadella e salame. Ovviamente non dovrà mancare della frutta fresca di stagione. Anche questa potrebbe essere utilizzata per una fresca e salutare merenda. No, invece, a succhi di frutta e tutte le bevande zuccherate. Ora sapete tutto sul pranzo per bambini in spiaggia: non resta che prepararlo.

Pubblicata il 17/08/2017

Condividi questo articolo

Scarica la rivista

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

DIFFERENZA TRA CONGELATO E SURGELATO

La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...

Continua a leggere

FESTA DELLE DONNE, STORIA E ORIGINI

Per tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...

Continua a leggere

DIFFERENZA TRA GRANA E PARMIGIANO

In molti si chiedono quale sia la Differenza Tra Grana E Parmigiano. Il parmigiano reggiano e il grana padano sono entrambi formaggi a pasta dura ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista