Seguici su:

Pranzo per bambini, cosa mangiare in spiaggia

Data Pubblicazione: 17/08/2017

Pranzo per bambini, cosa mangiare in spiaggia
Uno dei dubbi che affliggono le mamme in estate è relativo al pranzo per bambini in spiaggia. Qual è il menu più adatto per i piccoli di casa da mangiare sulla spiaggia? Niente di più semplice: basta seguire alcune indicazioni e un po' di buon senso per un menu estivo per bambini adatto alla situazione. I bambini a mare ovviamente consumano molte energie. Corse, tuffi, giochi: c'è bisogno di un pranzo per bambini molto nutriente. E allora cosa c'è di meglio di un bel piatto di pasta? Visto il caldo e la situazione, è da preferire una bella pasta all'insalata o un'insalata di riso, tutte ricette veloci da fare e facili da conservare fin quando non arriva l'ora del pranzo.

Pranzo per bambini in spiaggia, un menu veloce

E allora per un pranzo veloce per bambini potete preparare una pasta fredda con mozzarella, tonno, pomodorini e olive. Niente di più semplice, ma se non gradite ecco un'insalata di farro o di orzo, senza dimenticare il piatto cult dell'estate: il riso all'insalata. Ovviamente dimenticatevi tranquillamente a casa tutte le salse super grasse come la maionese. Per condire basterà un filo di olio, rigorosamente extravergine di oliva. Ma non solo pasta: un pranzo per bambini in spiaggia non può prescindere dalle verdure, da mangiare fresche. Aiuteranno a reidratarsi e doneranno un po' di energia in più per affrontare anche il pomeriggio. Verdure come cetrioli e carote possono andare bene anche come spuntino pomeridiano, quando sono assolutamente vietate le merendine. Se non avete voglia di preparare la pasta, potete sempre puntare su piatti più facili come il classico melone e prosciutto. Una ricetta tipicamente estiva. Da prendere in considerazione anche una bella caprese con bocconcini di mozzarella e pomodorini. Se, invece, siete orientati sul classico tramezzino, preferite il pane integrale e degli affettati non troppo grassi. Sì a prosciutt p(sia crudo che cotto) e bresaola, no a mortadella e salame. Ovviamente non dovrà mancare della frutta fresca di stagione. Anche questa potrebbe essere utilizzata per una fresca e salutare merenda. No, invece, a succhi di frutta e tutte le bevande zuccherate. Ora sapete tutto sul pranzo per bambini in spiaggia: non resta che prepararlo.
Pubblicata il 17/08/2017

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto