Data Pubblicazione: 26/02/2020
Cosa si mangia il mercoledì delle Ceneri? La domanda arriva dopo i bagordi di Carnevale con le grandi abbuffate che hanno caratterizzato gli ultimi giorni della festa più pazza che ci sia: tra scherzi, lasagne e chiacchiere, si è festeggiato alla grande e non si è certo badato alla linea. Già perché il Carnevale è la festa dell’esagerazione che precede i quaranta giorni di Quaresima che iniziano proprio con il mercoledì delle Ceneri: si tratta di una ricorrenza biblica che, come tutto il periodo quaresimale, invita l’uomo a ricordarsi di essere soltanto di passaggio sulla terra all’insegna delle parole che Dio consegnò ad Adamo (“Ricordati uomo che polvere sei e polvere ritornerai”) e che sono ripetute nelle celebrazioni di oggi, quando il prete fa il segno della croce sulla fronte dei fedeli con la cenere.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità