Seguici su:

Cosa si mangia il mercoledì delle ceneri?

Data Pubblicazione: 26/02/2020

Cosa si mangia il mercoledì delle ceneri
Cosa si mangia il mercoledì delle Ceneri? La domanda arriva dopo i bagordi di Carnevale con le grandi abbuffate che hanno caratterizzato gli ultimi giorni della festa più pazza che ci sia: tra scherzi, lasagne e chiacchiere, si è festeggiato alla grande e non si è certo badato alla linea. Già perché il Carnevale è la festa dell’esagerazione che precede i quaranta giorni di Quaresima che iniziano proprio con il mercoledì delle Ceneri: si tratta di una ricorrenza biblica che, come tutto il periodo quaresimale, invita l’uomo a ricordarsi di essere soltanto di passaggio sulla terra all’insegna delle parole che Dio consegnò ad Adamo (“Ricordati uomo che polvere sei e polvere ritornerai”) e che sono ripetute nelle celebrazioni di oggi, quando il prete fa il segno della croce sulla fronte dei fedeli con la cenere.

Cosa si mangia il mercoledì delle Ceneri

Ma quali sono le raccomandazioni in cucina? Cosa si mangia il mercoledì delle Ceneri? In realtà è il giorno dedicato al digiuno, quello che dà inizio a 40 giorni di penitenza e restrizioni. In passato il digiuno era molto più seguito di oggi, quando solitamente ci si limita a non consumare carne, come poi si farà anche nei venerdì di Quaresima, o al massimo a consumare un singolo pasto, senza grandi esagerazioni ed evitando tentazioni culinarie. Così i pasti del mercoledì delle Ceneri saranno caratterizzati da verdure, primi piatti umili come pasta con i legumi, alcune ricette di pesce, sempre però improntate alla semplicità.
Insomma il mercoledì delle Ceneri è il giorno in cui la cucina non è il luogo dove creare ricette stuzzicanti e fantasiose, ma soltanto quello in cui affidarsi a piatti leggeri, giusto per sostenersi e arrivare a fine giornata. Un liet motiv che durerà per tutta la Quaresima, periodo di digiuno e penitenza in attesa della resurrezione, anche in cucina, che arriverà con la Pasqua.
Pubblicata il 26/02/2020

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto