Data Pubblicazione: 01/04/2018
Perché a Pasqua si regala un uovo di cioccolata? L’uovo di Pasqua è una delle tradizioni più gustose di questa ricorrenza, un dono che fa contenti grandi e piccini, non soltanto per la sorpresa che arriverà. Ma qual è l’origine di questa tradizione? Quando e come nasce l’usanza di regalare un uovo di cioccolato per le festività pasquali?
Per sapere la storia dello scambio delle uova occorre risalire all’antichità, addirittura prima del Cristianesimo, quando l’uovo di gallina era considerato simbolo di vita. In epoca persiana era usanza scambiarsi uova di galline con l’arrivo della primavera. Tradizione che poi si è diffusa, arrivando anche in Egitto e Grecia. In Russia, invece, l’uovo era considerato sinonimo di rinascita.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggereLe Farine Antiche sono farine ottenute da varietà di grano coltivate in passato, ma che nel corso del tempo sono state sostituite da varietà di ...
Continua a leggereSono in tanti a chiedersi se ci siano delle differenze tra semola e semolino. La semola e il semolino sono entrambi derivati del grano duro, ma si ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità