Data Pubblicazione: 01/04/2018
Perché a Pasqua si regala un uovo di cioccolata? L’uovo di Pasqua è una delle tradizioni più gustose di questa ricorrenza, un dono che fa contenti grandi e piccini, non soltanto per la sorpresa che arriverà. Ma qual è l’origine di questa tradizione? Quando e come nasce l’usanza di regalare un uovo di cioccolato per le festività pasquali?
Per sapere la storia dello scambio delle uova occorre risalire all’antichità, addirittura prima del Cristianesimo, quando l’uovo di gallina era considerato simbolo di vita. In epoca persiana era usanza scambiarsi uova di galline con l’arrivo della primavera. Tradizione che poi si è diffusa, arrivando anche in Egitto e Grecia. In Russia, invece, l’uovo era considerato sinonimo di rinascita.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Come conservare il vino aperto? Domanda lecita, soprattutto per chi non vive in famiglie molto numerose e in un momento in cui le cene con gli amici ...
Continua a leggereLa Coca Cola guida la missione ambientalista nel mondo. Potrebbe sembrare un controsenso, eppure la nota azienda americana è in prima fila nella ...
Continua a leggerePulire il frigorifero è fondamentale, ma c’è una parte a cui è importante prestare attenzione. Per conservare al meglio gli alimenti occorre la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità