offerte internet fibra

Come pulire le padelle con rimedi naturali

Data Pubblicazione: 28/09/2018

Come pulire le padelle con rimedi naturali

Avete fatto qualche ricetta utilizzando una padella? Ora vi starete chiedendo come pulire le padelle: nessun problema, niente di complicato se vi armate di santa pazienza, una spugnetta, alcuni ingredienti che sicuramente tenete in casa e seguite i nostri consigli. Pulire le padelle è, infatti, operazione che si presta a molti interrogativi ma in realtà bastano piccoli accorgimenti per portare a termine il compito senza poi troppa fatica.

Come pulire le padelle con bruciature


Ad esempio un interrogativo che spesso sorge è quello relativo allo strato nero che si forma sulla padella quando si brucia qualche alimento. Come toglierlo? Niente di impossibile, ecco come pulire le padelle antiaderenti che presentano macchie nere: basterà far raffreddare la padella, eliminare il cibo rimasto senza però grattare troppo energicamente. A questo punto immergete la padella in acqua calda e lasciatela in ammollo per almeno mezzora. Nell’acqua poi andranno aggiunti un mezzo bicchiere di aceto di vino bianco e un cucchiaio di bicarbonato. Ora lasciate ancora in ammollo per altri dieci minuti poi con una spugnetta rimuovete tutto lo sporco: vedrete che andrà via molto facilmente. Terminato anche questo passaggio, potete poi lavare nuovamente con un comune detersivo per i piatti: la vostra padella sarà nuovamente pulita e splendente come se fosse nuova!

E se avete una pentola in ceramica? Niente paura, l’operazione sarà semplice anche in questo caso! Basterà riempirla con acqua e detersivo e lasciar bollire l’acqua sul fuoco. Poi non bisognerà far altro che lavare la pentola normalmente e tornerà a splendere. Ed infine, ecco come pulire le padelle in alluminio: occorrerà utilizzare una miscela di sale grosso e acqua bollente. Fatela agire per trenta minuti circa e poi procedere con il lavaggio tradizionale. Ed ecco che anche la vostra padella in alluminio tornerà splendente come non mai! E se volete sapere come pulire le padelle antiaderente in ghisa, consultate la nostra rubrica: non ci sono più segreti!

Pubblicata il 28/09/2018

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

DIFFERENZA TRA CONGELATO E SURGELATO

La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...

Continua a leggere

FARINE ANTICHE

Le Farine Antiche sono farine ottenute da varietà di grano coltivate in passato, ma che nel corso del tempo sono state sostituite da varietà di ...

Continua a leggere

DIFFERENZE TRA SEMOLA E SEMOLINO

Sono in tanti a chiedersi se ci siano delle differenze tra semola e semolino. La semola e il semolino sono entrambi derivati del grano duro, ma si ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista