Come abbassare il colesterolo cattivo LDL
Data Pubblicazione: 05/06/2019
Ridurre il colesterolo cattivo: contano anche gli orari dei pasti
Grazie a questa ricerca, quindi, si è potuto rispondere in maniera più approfondita alla domanda su come abbassare il colesterolo cattivo: non soltanto una lista di cibi da evitare o consentiti, ma anche gli orari dei pasti influenzano i livelli del colesterolo LDL. La ricerca ha coinvolto 1200 adulti dei quali sono stati analizzati alimentazione e livelli di colesterolo. Guidato da Hsin-Jen Chen, professore associato di Salute pubblica presso la National Yang-Ming University di Taipei, lo studio ha evidenziato come durante la giornata si ha una gestione differente del colesterolo, sia per quanto riguarda il consumo che la sintesi: ecco allora che anche il consumo di alimenti è influenzato da tale evidenza. In particolare, gli studio ritengono che una persona sana produce le lipoproteine a bassa densità durante la notte: questo significa che andrebbe evitata la loro assunzione a cena.Per il resto il colesterolo cattivo andrebbe tenuto sotto controllo con una serie di accorgimenti relativi anche a cosa mangiare: niente zuccheri (soprattutto dolci e bevande zuccherate), no anche a carni rosse, crostacei, formaggi sia grassi che stagionati; consentito, invece, il consumo di frutta e verdura, così come legumi, cereali integrali, esce, carne bianca e frutta secca con il guscio. Queste le indicazioni per abbassare il colesterolo cattivo!