Seguici su:

Coffee love: tutti gli amanti del chicco

Data Pubblicazione: 31/08/2015

Coffee love: da milano a trieste il successo in un chicco
"Salute a voi che desiderate ardentemente la bellezza: bevete caffè!" così Franz J. Hofer nel "Trattato sul caffè" del 1781.

Per gli italiani il caffè è rito irrinunciabile. Non stupisce dunque che, in un Paese come l’Italia - quarto al mondo per esportazione di caffè (1 miliardo di giro d'affari) dopo Germania, Belgio e Stati Uniti - il cluster del caffè curato da Illy all’interno di Expo Milano 2015 sia un autentico successo: circa 3 milioni di visitatori dal 1 maggio hanno gustato ben 279.768 tazzine dell’amata bevanda nera. Ma oltre a deliziar il palato, il cluster offre ad appassionati e curiosi l’opportunità di vivere un’esperienza multisensoriale e multidisciplinare, immergendoli visivamente in un’area che ricalca, nel piano architettonico, le foreste tropicali africane o dell’America centrale. Qui, suddivise in varie stazioni, storia, arte e cultura si fondono attorno al famoso chicco: un itinerario a tutto tondo sul caffè, che segue la sua evoluzione dalla pianta alla tazzina, i suoi processi di produzione, le tradizioni che lo caratterizzano, nonché percorsi artistici ad esso ispirati. Ne è un esempio la mostra fotografica dal titolo "Profumo di sogno" di Sebastião Salgado che ha immortalato in bianco e nero momenti di vita nelle piantagioni di caffè in dieci dei diversi Paesi produttori. All’arte fotografica si affiancano video digitali esplicativi curati da Epson, tour guidati, corsi di ricette da preparare con l’espresso tenuti dall’Università del caffè e, immancabile, un'esposizione di merchandising a tema (tra cui la famosa linea di Rosenquist e le tazzine decorate con Foody).
Costo della degustazione? Solo 1 euro.

Coffee Love: gli amanti del chicco


Ma il 2015 dedica al caffè anche un altro importante appuntamento: il Global Coffee Forum che si terrà il 30 settembre e il 1 ottobre a Fiera Milano Rho e si impone come un vero e proprio meeting internazionale, dedicato agli amanti del caffè con preziosi interventi di membri della comunità scientifica, esponenti dell'industria di settore, grandi marchi, istituzioni e delegati di 40 paesi produttori tra cui Brasile, Etiopia, Kenya, Costa Rica, Yemen e Guatemala.
Ma non è tutto! Fino all’8 novembre a Trieste sarà anche possibile partecipare gratuitamente alla mostra-evento "Il gusto di una città, Trieste capitale del caffè", una quattro-mesi di esposizioni, manifestazioni, spettacoli, conferenze, dedicati al protagonista indiscusso: il caffè.

Variazioni e variabili pressoché infinite racchiudono la bellezza del gusto per tutti i coffee lovers del mondo: corto, lungo, con o senza zucchero, macchiato, decaffeinato, corretto, americano, cappuccino, moka, espresso, bollente o in tazza fredda… l’importante che sia caffè! Lasciamoci dunque trasportare in questo viaggio itinerante e sinestetico seguendo il profumo inconfondibile del nero aroma.
Pubblicata il 31/08/2015

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto