Seguici su:

Caffè e salute

Data Pubblicazione: 19/03/2016

Caffè e salute
Caffe' e salute: basta bere dai tre ai 4 caffè al giorno Il caffè fa bene o fa male? Rispondere alla domanda non è semplice, ma sono stati condotti diversi studi che sembrano attribuire al consumo di caffè, effetti benefici.

Il caffè è stato messo per molto tempo sott'accusa per essere una delle cause che favoriscono l'insorgere di malattie, come l'ipertensione o problemi cardiovascolari, problemi da attribuirsi alla presenza nel caffè di una sostanza considerata non proprio benefica: la caffeina. Uno di questi studi è stato condotto proprio da noi in Italia e per l'esattezza all'Università di Palermo, studio poi pubblicato sull'European Journal of Clinical Nutrition, e che evidenzia un vero e proprio paradosso del caffè.   Secondo questo studio il consumo giornaliero di caffè sortirebbe sul nostro organismo sia un effetto benefico a lungo termine, sia un effetto negativo a breve termine. La presenza della caffeina contenuta nel caffè, circa 130mg per ogni tazzina di espresso, aiuterebbe a proteggere il cuore da malattie cardiovascolari, nonché a proteggerci dal diabete. Al contrario, il consumo di una tazzina di caffè al giorno avrebbe un effetto a breve termine da non sottovalutare, ovvero favorirebbe il rallentamento del flusso del sangue verso il cuore favorendo l'innalzamento della pressione arteriosa. Per fare in modo che il caffè favorisca solo l'insorgere di effetti benefici, l'unico modo sarebbe quello di consumare caffè decaffeinato.
Un altro studio invece, condotto all'Ospedale Kangbuk Samsung di Seul si è arrivati al risultato che il consumo di almeno 3 o 4 tazzine di caffè al giorno proteggono le arterie da possibili occlusioni e quindi prevengono l'insorgere di infarti o ictus. Si pensi che lo studio ha coinvolto più di venticinquemila persone, sia uomini che donne di età compresa tra i 40 e 41 anni. Studiando il loro comportamento circa l'abitudine di consumare più o meno caffè, si sono accorti che nei soggetti in cui il consumo di questa bevanda si aggirava tra le tre e quattro tazzine al giorno le arterie risultavano pulite, prive di otturazioni o calcificazioni. In particolare erano prive di quelle sostanze lipidiche che causano l'otturazione delle arterie e che sono alla base della arteriosclerosi coronarica, una malattia che provoca l'insogere di infarti ed ictus. Lo studio è molto importante, anche perché porta all'attenzione della medicina un metodo di prevenzione naturale che potrebbe salvaguardare il nostro cuore proteggendoci non solo dagli infarti ma anche dagli ictus. Ricordiamo che l'infarto è una delle principali cause di morte del nostro paese.

In conclusione, possiamo dire che il caffè è una bevanda che non andrebbe demonizzata e se presa nelle giuste quantità può rivelarsi un illustre alleato per il nostro organismo. Ciò che bisogna tenere a mente è che ogni persona è diversa dall'altra e che quello che può far bene ad uno, non è detto che faccia bene anche all'altro. La parola chiave dunque è "moderazione".

Caffè e personalità

https://www.cucinare.it/rubriche/caffe-e-personalita/
Pubblicata il 19/03/2016

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto