Seguici su:

Cibo biologico

Data Pubblicazione: 28/05/2018

Cibo biologico: cos'è e benefici per la salute
Negli ultimi anni il cibo biologico ha preso sempre più piede. E’ stata una sorta di reazione al dominio di prodotti industriali che poco hanno a che fare con la natura e il suo equilibrio, anzi spesso vanno proprio a incidere in maniera negativa sull'ambiente e anche sul nostro organismo. Ecco allora che ci si rifugia nei cibi biologici, prodotti senza generare inquinamento e senza l’utilizzo di additivi chimici. Per capire i cibi biologici cosa sono occorre andare a vedere cosa si intende con questa definizione. Vengono in aiuto le etichette presenti sui vari prodotti e che per definire un reale cibo biologico devono presentare:
  • La dicitura Agricoltura Biologia o Allevamento Biologico/Regime di controllo CEE: in caso contrario non si può parlare di cibo biologico;
  • La data di raccolta, produzione e macellazione; il paese di provenienza; l’ente certificatore; codice dell’azienda; codice per la partita del prodotto.

Attenzione anche ai contenitori: un vero prodotto biologico non può essere commercializzato in contenitori che non sono eco-sostenibili, come ad esempio in recipienti di plastica o qualsiasi altro materiale sintetico.

Cibo biologico, la certificazione e i benefici per la salute

Tornando ai cibi biologici, possiamo considerare gli organismi di certificazione nazionali accreditati dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali: ne sono ben 16. Tra i punti a ‘sfavore’ dell’alimentazione biologica c’è il prezzo. Quando si compra un cibo biologico bisogna aspettarsi un costo più elevato. Questo però è sinonimo di qualità e di una serie di vantaggi che giustificano l’aumento di prezzo: il sapore più naturale, il maggior controllo, l’assenza di sostanze chimiche, la riduzione dell’inquinamento.
E se ancora non siete convinti che il cibo biologico sia la scelta migliore, scopriamo i motivi per cui fa bene alla salute. In primo luogo è ricco di principi attivi vitali; poi, non essendo stato contaminato da prodotti chimici, aiuta a rafforzare le difese del nostro organismo. Inoltre, combatte la formazione di tossine e ne velocizza lo smaltimento. Infine, favorisce la rigenerazione degli organi e dei tessuti ed ha un effetto ricostituente.
Pubblicata il 28/05/2018

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto