Seguici su:

Cibi transgenici: cosa sono, benefici e pericoli

Data Pubblicazione: 23/08/2020

Cibi transgenici
I cibi transgenicinon sono altro che alimenti che derivano da un organismo modificato tramite ingegneria genetica. In pratica alcuni cibi sono trasformati tramite l’inserimento di geni di altri alimenti in modo da ricreare determinate caratteristiche. Importante sottolineare la differenza tra i cibi transgenici e la selezione genetica: in quest’ultimo caso si tratta di incroci volontari tra piante che presentano le caratteristiche migliori. Al contrario i primi presentano un genoma modificato artificialmente. Il tutto avviene tramite il batterio Agrobacterium tumefaciens che ha la capacità di introdurre informazioni genetiche alle piante sotto forma di plasmide, precedentemente modificato.

I benefici dei cibi transgenici

Ma quali sono i benefici dei cibi transgenici (che sono dei particolari tipi di OGM)? In primo luogo assicurano un maggior valore nutrizionale, caratteristica fondamentale soprattutto in quei paesi dove ci sono carenze nutrizionali. Inoltre grazie a loro è più facile produrre alimenti ed è possibile anche creare cibi capaci di resistere ad insetti e malattie virali.

Gli aspetti negativi dei cibi transgenici

Ci sono però da considerare anche gli aspetti negativi. Bisogna dire che secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità non ci sono evidenze scientifiche che indicano la presenza di pericoli reali per la popolazione. Il cibo transgenico è iper-controllato e non ci sono notizie di reazioni negative. Però non è tutto roseo: così possono esserci piante modificate geneticamente che producono sovra-incroci con altri vegetali non coltivabili, andando così ad alterare l’ecosistema naturale. Inoltre ci sono rischi anche per il futuro: ad esempio potrebbe venirsi a creare un vero e proprio monopolio così da escludere dal mercato chi non lavora con tale tecnologia. Un problema non di poco conto, come però non di poco conto è il problema di una parte di popolazione che non ha abbastanza cibo: si può continuare a vivere così, rinunciando agli alimenti transgenici?
Pubblicata il 23/08/2020

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto