Data Pubblicazione: 24/02/2019
Pensi ai cibi sudafricani e ti viene in mente quel mix di colori e sapori che caratterizza la cucina a Città del Capo e dintorni. Una cucina che risente della grande miscela di culture propria del Paese sudafricano: così tra i cibi principali sudafricani si ritrovano ricette con sentori europei e altre che hanno un tocco orientale, una miscela saporita tra tradizione e innovazione. Gran parte dei cibi sudafricani vedono la carne come grande protagonista: classica la cottura alla brace, tradizionale quella nella potjie, padella a tre piedi tipica del Sudafrica. Solitamente ad accompagnare la carne è il mieliepap, una sorta di porridge di mais, ma non mancano mai anche patate o riso. Per quel che riguarda le verdure, in Sudafrica sono molto diffuse cavolo, carote, barbabietole e zucca.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità