Data Pubblicazione: 17/11/2020
I Cibi Ricchi di Calcio devono essere presenti in una dieta per prevenire problemi alle ossa. Il nostro apparato scheletrico rappresenta il sostegno del nostro corpo. Ecco perché è fondamentale tenerlo in salute ed evitare una carenza di calcio. E’ noto che le ossa fino ai 30 anni hanno una capacità di rigenerazione molto più elevata: questa poi tende a diminuire superata questa età. Proprio per questo motivo un’alimentazione con la giusta quantità di calcio è fondamentale per dare alle ossa il giusto nutrimento. Alla dieta sana va poi affiancata anche l’attività fisica, indispensabile per ridurre il rischio di problemi all’apparato scheletrico.
Ma qual è la giusta quantità di calcio da consumare giornalmente? Secondo un recente studio, un adulto dovrebbe assumere circa 1000 mg al giorno, una quantità che cresce fino ad arrivare ai 1300 mg al giorno consigliati alle donne con più di 50 anni, quando c’è da fare i conti con la menopausa e con la perdita di tessuto osseo dovuta ai livelli di estrogeno.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Come conservare il vino aperto? Domanda lecita, soprattutto per chi non vive in famiglie molto numerose e in un momento in cui le cene con gli amici ...
Continua a leggereLa Coca Cola guida la missione ambientalista nel mondo. Potrebbe sembrare un controsenso, eppure la nota azienda americana è in prima fila nella ...
Continua a leggerePulire il frigorifero è fondamentale, ma c’è una parte a cui è importante prestare attenzione. Per conservare al meglio gli alimenti occorre la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità