Quali sono i 5 cibi anti ipertensione
Data Pubblicazione: 28/12/2020

Per la pressione alta esistono poi cinque cibi da inserire nella propria dieta. Il primo è la barbabietola che grazie al nitrato stimola la creazione di molecole che tengono sotto controllo la pressione. Ottimo un succo di barbabietola al giorno, ma si può scegliere anche qualche altro modo per mangiarsela.
I cinque cibi anti-ipertensione
Dalla barbabietola al cacao: alimento ideale contro la pressione alta e capace di proteggere l’apparato cardiovascolare, riducendo anche il colesterolo. Il tutto grazie ai flavonoidi che hanno un effetto dilatante sui vasi sanguigni.Tra i cibi anti-ipertensione ci sono anche aglio e cipolla. Certo pensare di mangiarli così a crudo non è propriamente piacevole, ma i loro effetti sono decisamente salutari. Ad esempio l’aglio è un efficace vasodilatatore dei capillari e delle arterie, riuscendo in questo modo a ridurre la pressione. Anche la cipolla è efficace nel diminuire la pressione sanguigna ma non solo: hanno proprietà diuretiche, abbassano il colesterolo e regolano la glicemia. Una serie di effetti tutti positivi che spingono a mangiare aglio e cipolla. Per abbattere il cattivo odore dopo averli mangiati, si può masticare una foglia di menta o salvia.
E, forse un po’ a sorpresa, tra i cibi anti-ipertensione troviamo anche il peperoncino. Si tratta di un alimento vasodilatatore: la capsaicina che contiene rilassa i vasi sanguigni e ne riduce la pressione. Inoltre ha anche un effetto anti-infiammatorio ed è utile per combattere il mal di testa.