Seguici su:

La Carne alla griglia aumenta l'ipertensione

Data Pubblicazione: 23/04/2018

Carne alla griglia: perché fa male
Ormai è cosa nota ai più: mangiare spesso carne alla griglia può provocare problemi di salute. Tra i rischi della carne cucinata alla griglia c’è quello di aumentare la pressione sanguigna. Già proprio così: una recente ricerca scientifica mette in correlazione la carne alla griglia con l’ipertensione. Lo studio è stato condotto dai ricercatori di Harvard che hanno evidenziato come la cottura della carne con metodi che prevedono alte temperature, aumentano il rischio di ipertensione del 17%. Tra questi metodi c’è anche la carne alla griglia.

La carne alla griglia fa aumentare la pressione: ecco perché


La ricerca ha coinvolto 86.000 donne e 17.000 uomini negli Stati Uniti, senza patologie come ipertensione, diabete, malattie cardiovascolari e cancro. Per 16 anni i partecipanti hanno dovuto rispondere a domande sul loro regime alimentare e in particolare sui metodi di cottura utilizzati e sull’insorgenza di eventuali patologie. Delle 103mila persone, 37.123 hanno sviluppato ipertensione: di queste erano molte quelle che avevano utilizzato la carne alla griglia più di 15 volte al mese. Inoltre un aumento della pressione è stato riscontrato in maniera maggiore (15% in più) in chi consumava carne ben cotta rispetto a chi la mangiava al sangue.

Ecco quindi un’altra ricerca che dimostra come la carne alla griglia fa male, ovviamente se consumata in maniera eccessiva (parliamo di una volta ogni due giorni). Secondo i ricercatori, il legame tra carne alla griglia e pressione alta è dovuto ad alcune sostanze, rilasciate durante la cottura ad alte temperature, che provocano stress ossidativo, infiammazione nel corpo e resistenza all'insulina. Questo studio conferma quanto emerso anche in altri studi, cioè che mangiare carni alla griglia può portare problemi di salute. In passato erano stati evidenziati i legami tra questo metodo di cottura e patologie come diabete e cancro. E' bene precisare che tali correlazioni sono state riscontrate con un consumo eccessivo e abitudinario di carne alla griglia: una grigliata ogni tanto non è quindi vietata!
Pubblicata il 23/04/2018

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto