La Carne alla griglia aumenta l'ipertensione
Data Pubblicazione: 23/04/2018
La carne alla griglia fa aumentare la pressione: ecco perché
La ricerca ha coinvolto 86.000 donne e 17.000 uomini negli Stati Uniti, senza patologie come ipertensione, diabete, malattie cardiovascolari e cancro. Per 16 anni i partecipanti hanno dovuto rispondere a domande sul loro regime alimentare e in particolare sui metodi di cottura utilizzati e sull’insorgenza di eventuali patologie. Delle 103mila persone, 37.123 hanno sviluppato ipertensione: di queste erano molte quelle che avevano utilizzato la carne alla griglia più di 15 volte al mese. Inoltre un aumento della pressione è stato riscontrato in maniera maggiore (15% in più) in chi consumava carne ben cotta rispetto a chi la mangiava al sangue.
Ecco quindi un’altra ricerca che dimostra come la carne alla griglia fa male, ovviamente se consumata in maniera eccessiva (parliamo di una volta ogni due giorni). Secondo i ricercatori, il legame tra carne alla griglia e pressione alta è dovuto ad alcune sostanze, rilasciate durante la cottura ad alte temperature, che provocano stress ossidativo, infiammazione nel corpo e resistenza all'insulina. Questo studio conferma quanto emerso anche in altri studi, cioè che mangiare carni alla griglia può portare problemi di salute. In passato erano stati evidenziati i legami tra questo metodo di cottura e patologie come diabete e cancro. E' bene precisare che tali correlazioni sono state riscontrate con un consumo eccessivo e abitudinario di carne alla griglia: una grigliata ogni tanto non è quindi vietata!