Data Pubblicazione: 30/07/2020
Sei camerieri positivi al coronavirus in un ristorante di Vico Equense ma è allarme. Il motivo? Semplice, alcuni clienti che hanno mangiato nel locale hanno lasciato dei nominativi falsi. E’ il governatore Vincenzo De Luca, ormai noto a livello nazionale per il suo modo di affrontare l’emergenza tra lanciafiamme e gag virali, a spiegare quel che è accaduto nel ristorante, definendo quella dei ragazzi “stupidità assoluta”. Un rimbrotto più che dovuto considerato quel che ora si rischia per via di questa vicenda. E’ risaputo che tra le norme per la riapertura dei locali c'è anche l’obbligo di lasciare i propri nominativi che i ristoratori dovranno conservare per 14 giorni. Una misura necessaria proprio per ricostruire i contatti in caso di positività. In pratica se si verifica un caso di contagio in un locale, ecco che grazie a questa misura è possibile contattare tutti quelli che possono potenzialmente essere stati contagiati, in modo da avvisarli e metterli in isolamento in attesa dei tamponi.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità