Data Pubblicazione: 05/02/2020
Aumentano in Italia i ristoranti childfree cioè quei locali in cui i bambini non sono ben accetti: si tratta di una novità degli ultimi anni che va incontro a quei clienti che non vogliono la serata disturbata dalla presenza, non sempre silenziosa, di bambini. In Europa, tanto per fare dei numeri, esistono oltre 400 attività – tra ristoranti e alberghi – childfree. Nel nostro Paese se ne contano a decine: vietato l’accesso a bambini e ragazzini al grido di relax e pace per gli altri clienti. Ma è davvero legale dire no all'accesso dei bambini? Insomma, i ristoranti childfree rispettano la legge?
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità