Data Pubblicazione: 05/02/2020
Aumentano in Italia i ristoranti childfree cioè quei locali in cui i bambini non sono ben accetti: si tratta di una novità degli ultimi anni che va incontro a quei clienti che non vogliono la serata disturbata dalla presenza, non sempre silenziosa, di bambini. In Europa, tanto per fare dei numeri, esistono oltre 400 attività – tra ristoranti e alberghi – childfree. Nel nostro Paese se ne contano a decine: vietato l’accesso a bambini e ragazzini al grido di relax e pace per gli altri clienti. Ma è davvero legale dire no all'accesso dei bambini? Insomma, i ristoranti childfree rispettano la legge?
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità