Data Pubblicazione: 24/03/2017
Irrinunciabili: un aperitivo al chiaro di luna nelle calde serate di estate o un bicchiere di vino ad accompagnare una cena: ma le calorie drink devono essere conteggiate? Come facciamo a sapere quanto è calorica la bevanda che stiamo gustando e se andrà ad incidere sulla nostra linea? Nel discorso non va dimenticato che l'alcol ha un alto valore calorico e non è nutriente: acquistiamo calorie ma non perdiamo il senso di fame e non diamo energia al corpo. Insomma, con le calorie di bevande alcoliche il conto è sempre negativo. Per conteggiare le calorie presenti in una bevanda occorre tenere in considerazione diversi fattori: in primo luogo la gradazione alcolica del drink che stiamo sorseggiando. Ogni grammo di alcol equivale a un determinato numero di calorie. Poi sono da considerare la densità dell'alcol, la capienza del bicchiere e anche altri eventuali ingredienti aggiuntivi.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità