Data Pubblicazione: 10/04/2019
Non sono molti gli alimenti per il cuore, i cibi che riescono a tenere in forma il muscolo più importante del nostro corpo. Eppure bisogna sfruttarli perché la lotta alle patologie che mettono a rischio il cuore passa anche da sane abitudini alimentari.
Così un’alimentazione per il cuorepuò partire dalla dieta mediterranea: grande quantità di proteine di origine vegetale, bassa presenza di colesterolo, sodio e acidi grassi saturi, molti antiossidanti e fibre. Si tratta di un’alimentazione che non può che far bene al cuore insieme ad un esercizio fisico regolare e all’esposizione regolare al sole.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità