offerte internet fibra

Alimentazione vegana, i cibi per sostituire la carne

Data Pubblicazione: 21/01/2019

Alimentazione vegana, i cibi per sostituire la carne

L’alimentazione vegana negli ultimi anni ha subito una diffusione importante. Molte persone hanno abbandonato i cibi di origine animale per abbracciare quella che è una vera e propria filosofia di vita, oltre che un regime alimentare particolare. Per chi sceglie un’alimentazione vegana una delle cose più importanti da sapere è come sostituire la carne nel proprio menu. Ecco allora l’elenco alimenti vegani che può essere assunto invece della carne.
Tra questi c’è la quinoa che presenta proteine vegetali con tutti i nove aminoacidi essenziali che vanno assunti con regolarità in quanto non prodotti dall’organismo. A livello di consistenza non ricorda molto la carne ma è ottima come base per l’insalata e permette di sostituire alimenti ricchi di proteine come ad esempio uova e pollo.

Alimentazione vegana, come sostituire la carne

Altra alternativa è rappresentata dai funghi Portobello: si tratta di un fungo carnoso che rappresenta una soluzione diversa dalla carne rossa. In particolare mangiare un fungo Portobello significa un apporto di 30 calorie, zero grassi e colesterolo: il confronto con un hamburger è impietoso (234 calorie, 16 g di grassi e 76 mg di colesterolo).
Un grande classico per sostituire la carne in un’alimentazione vegana sono i legumi: fagioli, piselli, lenticchie rappresentano gli alimenti vegani con la più alta presenza di nutrienti disponibili. Si tratta di una soluzione molto popolare sia tra vegani che tra vegetariani: poveri di grassi e colesterolo, hanno una grande quantità di fibre e minerali come ad esempio il potassio e il ferro. Tra i vantaggi di gustare legumi al posto della carne c’è anche la facilità di preparazione: ottimi per un’insalata vegana, per zuppe senza carne ma anche stufati.
Da segnalare anche il tempeh: è un alimento che è ottenuto da semi di soia fermentati e compressi insieme. Prima di essere cucinato deve essere affettato e marinato (o grigliato) e questo lo rende più ‘simile’ alla carne. Ottimo anche da aromatizzare con le spezie, proprio come la carne. Infine, il jackfruit: anche se si tratta di un frutto, la sua consistenza lo rende ideale per sostituire un sandwich a base di maiale.

Pubblicata il 21/01/2019

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

DIFFERENZA TRA CONGELATO E SURGELATO

La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...

Continua a leggere

FESTA DELLE DONNE, STORIA E ORIGINI

Per tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...

Continua a leggere

DIFFERENZA TRA GRANA E PARMIGIANO

In molti si chiedono quale sia la Differenza Tra Grana E Parmigiano. Il parmigiano reggiano e il grana padano sono entrambi formaggi a pasta dura ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista