Albero di natale, perché si fa l'8 dicembre?

Data Pubblicazione: 08/12/2018

Albero di natale, perché si fa l'8 dicembre?

Oggi è 8 dicembre, la festa dell’Immacolata: in tante case è il giorno in cui partono i preparativi per il Natale. Ecco allora che si realizza l’albero di Natale e il presepe. Una tradizione che si tramanda di generazione in generazione e dà il via al periodo delle feste, quell’atmosfera magica che soprattutto per i bambini caratterizza questo periodo e che riempie il cuore di gioia. Per i più grandi è un tuffo nel passato, un periodo in cui si accompagna la felicità del condividere questo momento con i piccoli di casa, con il loro entusiasmo, a un pizzico di malinconia per il tempo andato.

Albero di Natale all'Immacolata, perché?

Vabbè ma intanto ci stiamo allontanando dal nocciolo della questione? Perché l’albero di Natale si fa l’8 dicembre? Domanda pertinente direbbe qualcuno, ma la risposta qual è? Partiamo con il dire che questa tradizione non unisce l’Italia: a Milano il giorno dedicato al decidere le decorazioni albero di natale è il 7 dicembre, Sant’Ambrogio, mentre in Puglia è un giorno prima, il 6 dicembre, festa di San Nicola. E se lasciamo l’Italia per volare negli Stati Uniti, a New York troveremo l’albero di Natale già dal 1 dicembre.
Ad ogni modo, l’8 dicembre è la data prevalente: è il giorno dell’Immacolata Concezione, quello in cui si celebra non il concepimento di Gesù Bambino ad opera dello Spirito Santo ma la Vergine Maria preservata dal peccato originale già dal momento del suo concepimento. Ma perché fare l’albero di Natale? A dire il vero una spiegazione certificata non c’è ma il buon senso ci guida nella risposta: è un giorno di festa, l’occasione migliore per riunire la famiglia e dare il via ai preparativi per l’albero di Natale fai da te e il presepe. Insomma una tradizione che si fonda sull’opportunità del tempo libero a disposizione. Così non manca chi si anticipa un po’ e prepara l’albero di Natale nei weekend di novembre. Il modo per prolungare la magica atmosfera di Natale

Pubblicata il 08/12/2018

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

CASTAGNE MATTE

Finalmente è tempo di castagne. L’autunno porta con sé qualche gustosa certezza, come quella di poter assaporare questo delizioso frutto. ...

Continua a leggere

GALATEO A TAVOLA: COME MOSTRARE GARBO PARTENDO DALLE POSATE

Quando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...

Continua a leggere

COME LEGGERE LE ETICHETTE DELLE UOVA

Le uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista