Data Pubblicazione: 14/08/2019
Radicali liberi, cosa sono e perché dobbiamo liberarcene? Se ne sente parlare spesso ma non sempre si conoscono veramente: i radicali liberi sono molecole o atomi a cui manca un elettrone. Proprio per questo cercano di ‘rubarlo’ ad un altro atomo in modo da ristabilire l’equilibrio: così facendo però portano alla comparsa di un altro radicale libero, dando vita a quale che è chiamata ossidazione a catena.
Come scoperto per primo da Denham Harman nel 1956, i radicali liberi sono responsabili dell’invecchiamento ma sono anche difficili da combattere: la loro formazione deriva dal semplice respirare e mangiare. Come fare quindi? Se sappiamo ora cosa sono i radicali liberi, ci tocca conoscere anche quali strategie è possibile attuare per rallentare la loro formazione: detto che non possiamo certo decidere di non mangiare o non respirare, esistono alcune abitudini di vita e alimentari che potremmo cambiare.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità