Seguici su:

Radicali liberi, cosa sono e come combatterli

Data Pubblicazione: 14/08/2019

Radicali liberi
Radicali liberi, cosa sono e perché dobbiamo liberarcene? Se ne sente parlare spesso ma non sempre si conoscono veramente: i radicali liberi sono molecole o atomi a cui manca un elettrone. Proprio per questo cercano di ‘rubarlo’ ad un altro atomo in modo da ristabilire l’equilibrio: così facendo però portano alla comparsa di un altro radicale libero, dando vita a quale che è chiamata ossidazione a catena.
Come scoperto per primo da Denham Harman nel 1956, i radicali liberi sono responsabili dell’invecchiamento ma sono anche difficili da combattere: la loro formazione deriva dal semplice respirare e mangiare. Come fare quindi? Se sappiamo ora cosa sono i radicali liberi, ci tocca conoscere anche quali strategie è possibile attuare per rallentare la loro formazione: detto che non possiamo certo decidere di non mangiare o non respirare, esistono alcune abitudini di vita e alimentari che potremmo cambiare.

Come combattere i radicali liberi

Il fumo in primo luogo, poi lo stress e, in campo alimentare, grassi e proteine alimentari: ecco il poker da evitare il più possibile per limitare i radicali liberi. Questi portano danni al DNA in quanto capaci di portare a mutazioni genetiche su vasta scala, producendo un invecchiamento precoce delle cellule. Inoltre sono coinvolti anche in tumori, malattie degenerative e altre patologie.
Per combatterli giocano un ruolo di primo piano gli antiossidanti e qui entra in gioco l’alimentazione: esistono alcuni alimenti, infatti, che ne sono ricchi. Tè verde, melograno, cereali, noci, fagioli ma anche latte di capra o pecora. Sicuramente per combattere i radicali liberi è fondamentale seguire una dieta equilibrata: bisogna preferire frutta e verdura crude, limitare i grassi e gli alimenti ricchi di proteine. Poi entra in gioco lo stile di vita: serve un’attività fisica regolare e non eccessiva. Potrebbe bastare una passeggiata dopo pranzo, visto che camminare con lo stomaco pieno aiuta la stabilizzazione dei radicali liberi e ne impedisce il moltiplicarsi.
Pubblicata il 14/08/2019

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    26/08/2019 14:18:24

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto