Seguici su:

Marmellata di Uva

Marmellata di Uva
5

Descrizione

La Marmellata di Uva è veramente deliziosa ma poco conosciuta in quanto vengono preferiti altri tipi di frutta per realizzare confetture. Potete scegliere la qualità di uva che preferite, bianca, rossa o nera: l'importante è che sia matura e raccolta da poco. Potete utilizzarla come una comune marmellata per realizzare dolci oppure spalmata sul pane a colazione o a merenda. Ma è ottima anche per accompagnare formaggi stagionati come parmigiano di 36 mesi oppure tome piemontesi ma anche con formaggi dal sapore più forte ed erborinati come il gorgonzola o i caprini. Per altre ricette di confetture o marmellate, consultate la nostra apposita sezione cliccando qui.

Ingredienti

Procedimento

Staccate gli acini di uva dal grappolo e passateli delicatamente uno per uno con un telo inumidito leggermente. Metteteli in una terrina ampia e schiacciateli, poi passateli al setaccio fine per recuperare polpa e succo. Mettete lo zucchero in una casseruola insieme alla polpa e al succo di uva.

Accendete il fuoco e portate a bollore mescolando bene. Continuate la cottura schiumando spesso finchè una goccia di marmellata messa su di un piattino inclinato scorrerà con difficoltà. Versate la marmellata ben calda nei barattoli sterilizzati.

Lasciate ben raffreddare e poi tappate con tappi a chiusura ermetica posizionando a contatto con la marmellata un disco di carta oleata imbevuto di alcool a 95 gradi. Conservate in un luogo fresco e asciutto.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:23

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto