Seguici su:

Kataifi alle noci e cannella

Kataifi alle noci e cannella
5

Descrizione

Il Kataifi alle Noci e Cannella è un dolce tipico di tutta la fascia medio orientale e principalmente della Grecia e della Turchia. È un rotolino di pasta ripieno di noci tritate e cannella fatto cuocere nel forno e poi irrorato con sciroppo di zucchero e succo di limone e acqua di fiori d'arancio. Il risultato è una vera delizia, un dolce prelibato e squisito adatto come dessert di fine pasto ma anche come golosa merenda: un dolce tutto da gustare quando si ha voglia di coccolarsi un pò! La pasta kataifi si trova in vendita nei negozi di specialità etniche oppure nei grandi supermercati sia fresca e confezionata in sacchetti o in scatola e sia surgelata.

Ingredienti

Procedimento

Sistemate la pasta kataifi sulla spianatoia o sul piano di lavoro e copritelo con un canovaccio da cucina pulito e inumidito. Mettete i gherigli di noce in un mixer insieme alla cannella e a 100 gr di zucchero. Azionate il mixer e tritate finemente gli ingredienti.

Ungete con olio extravergine di oliva una teglia per il forno delle dimensioni di 20x25 ca. Scoprite la pasta e tagliatela a una lunghezza di 15 cm. Quindi dividetela in 8 matassine.

Cospargete l'estremità del lato più corto con un poco di composto a base di noci e avvolgete in modo da ottenere dei rotolini. Disponete i rotolini nella teglia uno vicino all'altro e spennellateli con l'olio extravergine di oliva rimasto. Mettete la teglia nel forno già caldo a 180 gradi e lasciate cuocere per 30 minuti.

Versate lo zucchero rimasto in una casseruola insieme a 200 ml di acqua, al succo di limone filtrato e a 1 pezzetto di scorza di limone. Fate sobbollire per 5 minuti fino ad ottenere uno sciroppo. Togliete la scorza di limone e fate intiepidire.

Trascorsi i 30 minuti, togliete la teglia dal forno e spennellate immediatamente i rotolini con lo sciroppo al limone e cospargeteli con l'acqua di fiori d'arancio. Fate riposare almeno per un paio di ore in modo che i dolcetti si insaporiscano bene. Prima di servire cospargeteli con il composto a base di noci rimasto. Buon appetito!.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:17

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto