Seguici su:

Crackers

Crackers
5

Descrizione

Famosi in tutto il mondo, i Crackers sono di sicuro uno tra gli stuzzichini più consumati in assoluto, tanto in sede di lavoro, quanto come merenda a scuola o a casa. Infatti, racchiusi nella loro confezione monoporzione e tascabile, permettono di occupare poco spazio in borsa e di poter essere trasportati facilmente dappertutto. Ottimi anche per realizzare delle tartine, i cracker possono essere preparati anche in casa, arricchendoli con sesamo, rosmarino o paprika. Se siete interessati ad altre gustose ricette per preparare crackers, salatini, o simili, potete consultare la nostra apposita sezione : Lievitati.  Buona lettura e buona preparazione a tutti!

Ingredienti

Procedimento

Sciogliete in un po' d'acqua tiepida, presa dai 180 ml totali richiesti, il lievito di birra fresco o disidratato, aggiungendo un pizzico di zucchero, il quale agevolerà la lievitazione. Mettete in un recipiente la farina setacciata, versandovi il composto di acqua e lievito e mescolate. Nella parte restante di acqua, sciogliete completamente il sale ed aggiungete l'olio d'oliva.

Quando la soluzione sarà ben amalgamata, versatela a filo nella ciotola con la farina, iniziando ad impastare. Quando avrete ottenuto un panetto liscio ed omogeneo, trasferitelo su un piano da lavoro ben infarinato, conferendogli una forma arrotondata. Riponete l'impasto in una ciotola e ricopritelo con la pellicola alimentare.

In questo modo, durante le due ore che serviranno per la lievitazione, la superficie non diventerà secca a contatto con l'aria. Non appena sarà trascorso il tempo necessario per il raddoppio di volume dell'impasto, lavoratelo con la macchina per la pasta, realizzando delle stese che abbiano uno spessore di 2 mm. Con l'ausilio di un taglia pasta a rotella dentellata, date forma ai cracker, creando delle strisce larghe 6 cm e lunghe 12 cm.

Bucherellate la superficie con una forchetta. Trasferite i cracker su una teglia foderata con carta forno, spennellate con un'emulsione preparata mescolando due cucchiai di acqua e due di olio d'oliva e cospargete di sale fino. Infornate a 200°C per circa 15 minuti, fino a doratura.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:07

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto