Data Pubblicazione: 01/04/2020
Pulire le clementine è un procedimento che si presta a varie soluzioni: prima di gustarci questo succoso agrume, occorre ovviamente lavarlo e quindi sbucciarlo. Solitamente si pensa che, dovendo togliere la buccia, la clementina possa anche non essere lavata. In realtà, è sempre meglio comportarsi come con gli altri frutti: quindi sono solito tenere in ammollo per qualche minuto le clementine in acqua e bicarbonato, prima poi di sciacquarle sotto un getto di acqua corrente e asciugarle.
A questo punto, le clementine sono pronte per essere mangiate in tutta la loro bontà, dopo ovviamente essere state sbucciate: spesso considerati frutti simili, rispetto al mandarino la clementina presenta una forma più tondeggiante, una buccia meno spessa e ancora meno semi; inoltre le clementine hanno un sapore più tendente al dolce, mentre i mandarini sono più aspri. Infine, va ricordato come anche dal punto di vista nutrizionale siano due frutti diversi: nei mandarini c’è meno vitamina C ma più calorie.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità