Data Pubblicazione: 01/04/2020
Pulire le clementine è un procedimento che si presta a varie soluzioni: prima di gustarci questo succoso agrume, occorre ovviamente lavarlo e quindi sbucciarlo. Solitamente si pensa che, dovendo togliere la buccia, la clementina possa anche non essere lavata. In realtà, è sempre meglio comportarsi come con gli altri frutti: quindi sono solito tenere in ammollo per qualche minuto le clementine in acqua e bicarbonato, prima poi di sciacquarle sotto un getto di acqua corrente e asciugarle.
A questo punto, le clementine sono pronte per essere mangiate in tutta la loro bontà, dopo ovviamente essere state sbucciate: spesso considerati frutti simili, rispetto al mandarino la clementina presenta una forma più tondeggiante, una buccia meno spessa e ancora meno semi; inoltre le clementine hanno un sapore più tendente al dolce, mentre i mandarini sono più aspri. Infine, va ricordato come anche dal punto di vista nutrizionale siano due frutti diversi: nei mandarini c’è meno vitamina C ma più calorie.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità