Data Pubblicazione: 26/08/2020
Considerato il nettare degli Dei in antichità, il frutto della passione o maracuja è un alimento molto apprezzato per il suo sapore. Prima di vedere come pulire il frutto della passione, possiamo dare alcune indicazioni per acquistarlo. La scelta della maracuja deve essere fatta tenendo in considerazione alcuni fattori. Tra questi c’è la consistenza della buccia che deve avere un colore viola intenso e deve essere raggrinzita: questi sono i segnali di un frutto maturo e dolce. In linea generale, più la buccia è morbida più il frutto della passione è maturo. Altri aspetti da considerare sono il contenuto di liquido e polpa (basta agitarlo) e l’odore: se è assente, vi trovate davanti ad un frutto acerbo e probabilmente senza sapore.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Finalmente è tempo di castagne. L’autunno porta con sé qualche gustosa certezza, come quella di poter assaporare questo delizioso frutto. ...
Continua a leggereQuando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...
Continua a leggereLe uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità