Data Pubblicazione: 26/08/2020
Considerato il nettare degli Dei in antichità, il frutto della passione o maracuja è un alimento molto apprezzato per il suo sapore. Prima di vedere come pulire il frutto della passione, possiamo dare alcune indicazioni per acquistarlo. La scelta della maracuja deve essere fatta tenendo in considerazione alcuni fattori. Tra questi c’è la consistenza della buccia che deve avere un colore viola intenso e deve essere raggrinzita: questi sono i segnali di un frutto maturo e dolce. In linea generale, più la buccia è morbida più il frutto della passione è maturo. Altri aspetti da considerare sono il contenuto di liquido e polpa (basta agitarlo) e l’odore: se è assente, vi trovate davanti ad un frutto acerbo e probabilmente senza sapore.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità