Come pulire la gallina intera
Data Pubblicazione: 19/08/2019
Come pulire la gallina intera
Come con il pollo, anche con la gallina intera c’è bisogno di eliminare tutte le piume rimanenti: per fare questo passiamo l’animale su una fiamma poi sotto un getto di acqua corrente in modo da eliminare tutte le piume bruciate. Possibile anche aiutarsi con un coltello da passare con la parte non tagliente contro piuma. Superata questa fase, occorre lavare in modo accurato la pelle, magari utilizzando del sapone di marsiglia: sciacquiamo quindi bene la gallina e asciughiamo.Se dobbiamo preparare la gallina intera bollita è opportuno anche eliminare la ghiandola che è presente nella parte della coda in quanto sprigiona un cattivo sapore per il brodo. L’operazione pulire gallina intera sta per arrivare alla fine: ormai è quasi tutto pronto per cucinare il nostro animale e non resta che decidere la ricetta da preparare. Se pensate ad un gallina arrosto, è opportuno girare legare l’animale ed eliminare la forcella del petto in modo da avere un aspetto gradevole e facilitare il taglio.
Ovviamente è possibile dopo aver saputo come si pulisce una gallina intera, tagliarla a pezzetti: si può far in quarti o in ottavi, praticando i tagli in corrispondenza delle giunture in modo da non rischiare di ritrovarsi dei pezzetti di osso nella carne.