Data Pubblicazione: 02/08/2019
I fasolari sono dei molluschi a doppia valva, racchiusi in una conchiglia striata di colore marrone e rosa: diffusi nell’Oceano Atlantico ma anche nel mar Mediterraneo (soprattutto nell’Adriatico) preferiscono i fondali fangosi e sabbiosi. Importante sapere come pulire e spurgare i fasolari in modo da poterli gustare in tutta la loro bontà senza sgradevoli sorprese.
Si parte dall’acquisto: meglio preferire dei fasolari non troppo grandi (masismo 6-7 centimetri) perché i molluschi con dimensioni superiori risulteranno stopposi. Al momento della scelta, occorre acquistare fasolari vivi, con conchiglia chiusa: questo vi darà la certezza di trovarvi davanti ad un fasolare fresco.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Finalmente è tempo di castagne. L’autunno porta con sé qualche gustosa certezza, come quella di poter assaporare questo delizioso frutto. ...
Continua a leggereQuando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...
Continua a leggereLe uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità