Data Pubblicazione: 27/04/2020
Tra i formati di pasta più conosciuti: i vermicelli sono partiti da Napoli e sono stati capaci di conquistare il mondo intero. Forse meno famosi del ‘fratello’ spaghetto, condividono con lui l’appartenenza alla famiglia della pasta lunga: rispetto agli spaghetti, i vermicelli presentano un diametro più grande. Diffusi anche al Nord Italia dove però possono assumere anche altri nomi che arrivano dal passato: ad esempio a Bologna sono conosciuti come orai, mentre a Reggio Emilia si chiamano Fermentini e a Mantova pancardelli; noti anche a Venezia dove si chiamano minutelli. Se i vermicelli tradizionali sono pasta di grano duro, possiamo trovarne anche delle varianti come i vermicelli di riso e i vermicelli di soia.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIn molti si chiedono quale sia la Differenza Tra Grana E Parmigiano. Il parmigiano reggiano e il grana padano sono entrambi formaggi a pasta dura ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità