Seguici su:

Montare le Uova

Data Pubblicazione: 13/01/2017

Montare le Uova
Montare le Uova con la forchetta non è impresa difficile. Le uova sono un alimento base per una miriade di ricette in cucina. Ottime fatte a frittate, impossibili da dimenticare quando si devono preparare torte o salse. Certo si possono montare con strumenti come frusta a mano o elettrica, ma non solo. Montare le uova con la forchetta è possibile: basterà seguire alcuni piccoli suggerimenti e avere tanta pazienza per ottenere un risultato ugualmente perfetto.

Montare le uova con la forchetta: come fare

Il primo passaggio per montare le uova con la forchetta è avere a disposizione delle uova fresche e a temperatura ambiente. Procediamo con il rompere il guscio: si può sbatterle delicatamente sul piano di lavoro o dare dei colpetti con la forchetta. Una volta rotto il guscio, separiamo l'albume dal tuorlo spostando quest'ultimo da una parte all'altra del guscio. Importante controllare che nel contenitore non siano presenti frammenti di guscio. Come recipiente occorre sceglierne uno alto in modo da evitare schizzi. Meglio se di metallo che permette di avere una temperatura costante al momento dello sbattimento.

Montare gli albumi

Separati dal tuorlo, possiamo procedere a sbattere gli albumi utilizzando la nostra forchetta. Consigliabile compiere movimenti circolari dal basso verso l'alto. Utile inclinare leggermente il recipiente verso la forchetta. Continuiamo a montare fin quando non otteniamo la densità ottimale per l'albume: si dovrà avere una spuma bianca e schiumosa. Possibile anche stabilizzarla con succo di limone o aceto.... In questo modo otterrete un bianco d'uovo montato a neve perfetto!

Tuorli da montare e unire tutto

Ora è il momento di passare al tuorlo: il procedimento è lo stesso utilizzato per l'albume. Occorre però cercare anche di far entrare l'aria dentro il composto. Il procedimento per montare le uova a neve con la forchetta sta ormai per giungere al termine. Uniamo tuorli e albumi posizionando i primi sui secondi. Mescoliamo il tutto delicatamente con un mescolo di legno, procedendo anche in questo caso dal basso all'alto. Il risultato dovrà essere una spuma gialla e cremosa. Potrebbe interessarvi la rubrica : Le uova sode possono tornare liquide
Pubblicata il 13/01/2017

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto